CV
Michele Mattia
Nato in Italia
Di cittadinanza Italiana e Svizzera
Vive & Lavora in Svizzera

Istruzione
Corso di formazione in Psichiatria Culturale, Stati Uniti
Corso di formazione sull'Ansia e sulla Depressione, Copenaghen
Apprendimento della Terapia Cognitiva Comportamentale presso i servizi e l'ospedale psichiatrico cantonale di Delemont, nel Canton Jura, Svizzera
Conseguimento titolo di Specialista in Terapia Sistemica e della Famiglia a Milano
Specializzazione in Psichiatria e Psicoterapia, FMH, presso l'Organizzazione Socio-Psichiatrica Cantonale (OSC), Mendrisio
Specializzazione in Medicina del Lavoro prestando servizio come medico specializzando presso la divisione di Medicina del Lavoro della Clinica del Lavoro dell’Università degli Studi di Pavia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia
Attività Lavorativa
2002 - ad oggi Titolare di uno studio privato in psichiatria e psicoterapia
1994 - ad oggi Consulente Fondazione Tusculum, Arogno, Istituto per Anziani
2005 - ad oggi Consulente Fondazione Caccia Rusca Morcote, Istituto per Anziani
2017 - ad oggi Delegato per la Svizzera per il Centro Milanese di Terapia Familiare (CMTF)
2005 - 2007 Primario e Direttore sanitario della Clinica Casa Alabardia, San Nazzaro
2002 - 2005 Primario della Clinica Casa Alabardia,
San Nazzaro
1999 - 2001 Capoclinica presso il servizio medico psicologico di Delémont, Canton Jura
1998 Capoclinica Clinica Villa Verde, Lugano
1997 Medico assistente Servizio Psico-sociale, Lugano
1996 Medico assistente ospedale Beata Vergine, Mendrisio
1992 - 1995 Medico assistente Organizzazione Socio-Psichiatrica Cantonale (OSC), Mendrisio
Attività Didattica
1995 - 2005 Docente corsi di formazione presso la Scuola di Psichiatria Sociale, Canton Ticino
2006 - 2010 Docente di Psichiatria Culturale presso il dipartimento di Psichiatria dell’Università dell’Insubria
2017 - ad oggi Docente e referente in Svizzera per il Centro Milanese di terapia della Famiglia
2018 - ad oggi Docente e supervisore presso l'Università di Varese Dipartimento di Psichiatria
2018 - ad oggi Didatta presso il Centro Milanese della Terapia della Famiglia e Membro del Comitato del Centro Milanese della Terapia della Famiglia
1995 - ad oggi Relatore in numerosi congressi nazionali e internazionali:
Varese, Roma, Napoli, Milano, Firenze, Modena, Malta, Losanna, Delemont, Pavia;
Congresso Mondiale di Psichiatria Culturale a Roma;
Congresso Mondiale di Psichiatria ad Amburgo;
Congresso Mondiale di Psichiatria Culturale a Norcia Italia, a Londra Inghilterra e Puerto Vallarta Messico;
Seminario presso l'Università a Città del Messico:
American Pyschiatric Association a New York
Campi di maggior interesse
Disturbi ansiosi (attacchi di panico, fobie, ansia generalizzata, disturbi ossessivi-compulsivi, ecc..)
Disturbi depressivi
Psicosomatica
Disturbi somatoformi
Psichiatria culturale
Terapia della famiglia e sistemica individuale
Sindrome da iperattività e deficit dell'attenzione nell'adulto (ADHD)
Fondatore - Socio - Membro
Presidente dell’Asi-adoc (Associazione della Svizzera Italiana per l’Ansia, la depressione e i disturbi ossessivi compulsivi)
Socio della Società Mondiale di Psichiatria Culturale (World Association of Cultural Psychiatric, WACP)
Membro dell’editorial board della Newsletter della WACP (World Association of Cultural Psychiatry)
Socio della Società Americana di Psichiatria (American Psychiatric Association, APA)
Socio della Società Svizzera di Psichiatria e Psicoterapia (SSPP)
Socio della Società Ticinese di Psichiatria e Psicoterapia (STPP)
Co-fondatore e Socio della Società Svizzera per l’Ansia e la Depressione (SSAD)
Socio dell’Ordine dei Medici del Canton Ticino (OMCT)
Lingue
Italiano - Madrelingua
Francese
Inglese